Il presente corso analizza i meccanismi della memoria sotto tutti i punti di vista, partendo da un introduzione storica elenca tutti i possibili tipi di memoria focalizzandosi anche sul meccanismo del ricordo e dell’oblio. Inoltre vengono illustrati anche i processi che legano la memoria alle emozioni. La parte finale del corso è dedicata a esercizi di miglioramento della memoria.
Anno di prima Pubblicazione: 2019
Docente:
Dr. Gronchi Giorgio - Psicologo - Dipartimento di Neuroscienze - Università di Firenze
Moduli: 12
Quota di partecipazione:
Il corso rilascia un attestato di partecipazione con l’indicazione dell’obiettivo formativo e delle ore di studio. Potrai richiedere i crediti per l’autoformazione tramite il portale COGEAPS, clicca qui per saperne di più
Il corso si propone come una evoluzione del corso pubblicato nel 2013 subito dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei decreti attuativi relativi alla legge sui servizi in Farmacia.
Dopo 5 anni facciamo il punto e vediamo cosa è cambiato e quali sono le attività ed i comportamenti che una farmacia può intraprendere per migliorare il servizio alla propria clientela. Tutto il corso si sviluppa su una analisi della situazione del 2018 delle farmacie territoriale che, comunque, può essere estrapolata negli anni successivi.
Anno di prima pubblicazione:2018
Docente e autore della pubblicazione:
Dott. Morelli Paolo - Farmacista
Moduli: 8
Quota di iscrizione:
Il corso rilascia un attestato di partecipazione con l’indicazione dell’obiettivo formativo e delle ore di studio. Potrai richiedere i crediti per l’autoformazione tramite il portale COGEAPS, clicca qui per saperne di piùLa comunicazione svolge un ruolo essenziale nella vita di tutti i giorni sia che si manifesti in un rapporto diretto, sia attraverso i media di divulgazione che stanno sviluppandosi in questo ultimo periodo.
Sin dagli anni 90 si e’ attribuito alla comunicazione un potere che travalica quello del semplice trasferimento di notizie attribuendole, sulla base di dati scientifici pubblicati, anche una attività terapeutica che può fungere da complemento alla cura vera e propria.
In questo corso analizziamo quali aspetti della comunicazione con il paziente possono essere presi in considerazione per essere di maggior aiuto nella relazione di aiuto con il paziente.
Anno di prima pubblicazione.2019
DOCENTI:
Dott. Paolo Morelli - Farmacista
Dott.ssa Stefania Paoli - Farmacista
Moduli: 12 + 11 articoli
Quota di iscrizione:
Il corso rilascia un attestato di partecipazione con l’indicazione dell’obiettivo formativo e delle ore di studio. Potrai richiedere i crediti per l’autoformazione tramite il portale COGEAPS, clicca qui per saperne di più
Anno di prima pubblicazione. 2019
Docenti:
Dr.ssa Paoli Stefania - Farmacista
Dott. Bertini Piero - Farmacista
Dott. Paolo Morelli - Farmacista
Moduli: 18
Quota di iscrizione:
Il corso rilascia un attestato di partecipazione con l’indicazione dell’obiettivo formativo e delle ore di studio. Potrai richiedere i crediti per l’autoformazione tramite il portale COGEAPS, clicca qui per saperne di più